Comments on: Insalata di patate e pesto di basilico http://cookme.indivia.net/2010/12/13/insalata-di-patate-e-pesto-di-basilico/ ricette perverse, cucinami... ti mangero'... Sun, 23 Jan 2011 21:07:39 +0000 hourly 1 http://wordpress.org/?v=3.5.1 By: red http://cookme.indivia.net/2010/12/13/insalata-di-patate-e-pesto-di-basilico/#comment-182 red Sun, 23 Jan 2011 21:00:13 +0000 http://cookme.indivia.net/?p=2422#comment-182 ai si, chiaramente parlavo del pesto già fatto e poi congelato non della pianta,
mmm interessante la frittura di fiori :)

]]>
By: gin(e) http://cookme.indivia.net/2010/12/13/insalata-di-patate-e-pesto-di-basilico/#comment-162 gin(e) Sat, 22 Jan 2011 12:01:39 +0000 http://cookme.indivia.net/?p=2422#comment-162 Il basilico messo nel surgelatore perde moltissimo del suo odore e sapore o almeno cosi' a me pare. Meglio farne da subito del pesto, aggiungendo olio fino a coprire la crema. In questo modo se il barattolo era stato lavato bene le muffe non dovrebbero intervenire.

I fiori di basilico possono essere impastellati, fritti e serviti come aperitivo. Avranno una forma molto particolare per cui sono usabili anche come decorazione. E chiaramente sapranno di basilico. :)

Sempre con i fiori è possibile fare il pesto come con le foglie.

]]>