
Aglio
Olio
Vino biancoBrodo
Pomodori pelati o da sugo
PrezzemoloRiso ParboiledCurry non piccanteZenzero frescoCipolline fresche complete di foglie verdiCarotine dolciCipolle gialle e rossePere William matureLatte di coccoPisellini dolci
Prima di tutto ci puliamo e tagliamo fini le cipolle gialle e rosse, la cipolla fresca tenendo separate le foglie e tagliandole finissime, tagliamo le carotine a julienne ovvero a piccoli e lunghi listelli, facciamo soffriggere uno spicchio d'aglio in abbondante olio e lo eliminiamo, aggiungiamo la cipolla fresca e la facciamo sfumare il vino bianco. A parte cuociamo i piselli facendo prima imbiondire il letto di cipolle gialle e rosse e poi aggiungendoli con brodo quanto basta per poterli cuocere comodamente. Torniamo al nostro soffritto principale, aggiungiamo il curry in polvere poco pomodoro, serve solo a sporcare il risotto, altrimenti diventa al pomodoro, meglio se già frullato, facciamo cuocere per 5 minuti e finalmente aggiungiamo il nostro riso dopo averlo ben sciacquato, mi raccomando non deve grondare acqua. Messo il riso lo facciamo tostare per cinque minuti, le cipolle e il riso non devono mai attaccarsi o scurirsi troppo,, aggiungiamo un paio di mestoli di brodo anch'esso aromatizzato al curry e il latte di cocco, le quantità sono quelle standard del risotto, per un chilo di riso due litri di liquidi, fate voi la proporzione, continuiamo la cottura aggiungendo le pere sbucciate e schiacciate con una forchetta e il verde delle cipollee fresche, se poi aveste anche una manciata di erba cipollina la potete aggiungerre direttamente sui piatti, aggiustate di sale e di curry secondo i vostri perversi gusti e servite caldo, il risultato finale dovrà avere una decisa cremosità.
Tags: aglio, brodo vegetale, cipolle fresche, curry, latte di cocco, pere, piselli, pomodori, risotto, zenzero