29
Jan 12

Risotto al curry e pere

Questa mattina all'alba, 26 Gennaio, un'imponente operazione poliziesca e mediatica contro il movimento No Tav ha portato all'arresto di 25 attivisti, ed a misure restrittive nei confronti di altri 14.
Il copione seguito è stato studiato a tavolino (6 mesi di gestazione); prevede un mix eterogeneo di arresti che coinvolgono attivisti di provenienti da tutta Italia ed appartenenti a diverse aree di movimento, che accorsero il 3 Luglio scorso in solidarietà con le popolazioni in lotta. Colpiti dalla repressione anche 3 Valsusini fra i più attivi nel movimento No Tav. Continue reading →

06
Sep 11

La pappa al pomodoro

Artist-shit

Escrementi nella passata di pomodoro: sequestrate cento tonnellate a Latina

LATINA - I carabinieri del Nas di Latina hanno sequestrato 136.000 confezioni di passata di pomodoro, pari a circa 100 tonnellate, pericolose per la salute pubblica. Il valore di mercato degli alimenti sottratti alla distribuzione commerciale ammonta a 140mila euro. Il titolare dell'azienda, un'industria conserviera della provincia di Latina, che produce e commercializza preparati alimentari a base di pomodoro, come ketchup, concentrati e passate, è stato denunciato (la magistratura, riferiscono i carabinieri, non ha autorizzato la diffusione del nome della ditta). Continue reading →


26
Aug 11

Scarceranda 2012 – Risotto “anti pulotto”, porro, curry e zucchine.

I dieci anni del braccialetto più caro e inutile d'italia. 110 milioni di euro buttati nel cesso.
Potrebbe essere di platino e tempestato di diamanti grossi come il Koh-i-Noor, per quanto costa. Invece è fatto di pochi fili elettrici e di qualche sensore, annegati in 45 grammi di plastica anallergica. Ecco a voi il monile più caro e più inutile nella storia della giustizia italiana: il braccialetto elettronico per il controllo a distanza dei detenuti.
Lanciato in pompa magna il 5 aprile 2001 da Enzo Bianco, ministro dell’Interno del governo di Giuliano Amato, da allora il più tecnologico degli strumenti carcerari è stato fatto indossare in tutto a una decina di persone agli arresti domiciliari. Per una spesa folle, che il prossimo 31 dicembre arriverà a circa 110 milioni di euro: quasi 11 milioni per ognuno dei braccialetti usati. Continue reading →


03
Aug 11

Zucchine marinate

I Nord Americani si mangiano anche i parchi.
Quando il parco diventa insalata, era dalla depressione del 1929 che non si vedeva, ma accade oggi a Central Park, New York, Nord America, United States, la nazione del Default bi-partizanamente risolto, la prima nazione della terra, la patria del capitalismo e delle guerre, la capitale del mondo, NuovadiocaneYork, la città in cui il popolo stremato ricomincia a fare spesa nei giardini.
Continue reading →


31
Jul 11

Indivia-Scarola ripassata con uvetta e pinoli

Oggi è domenica, Roma è un forno crematorio metropolitano e guardando in frigo una pianda di scarola mi saluta e mi dice che forse è il caso di o cuocerla o mummificarla, e quindi tocca proprio all'indivia nella sua qualità riccia, l'indivia scarola, due parole in piu:
L'Indivia (Cichorium endivia L.) comprende due sottospecie:
- Indivia scarola (Cichorium endivia latifolium
- Indivia ricciuta (Cichorium endivia crispum)
Con la lattuga costituisce il gruppo di insalate, cioè ortaggi da foglie per consumo crudo. Noi chiaramente la cuociamo. Continue reading →


05
Jul 11

Tortini di patate e zucchine con vellutata agrodolce di pomodori freschi

Val Susa Mon Amour, una calda estate che da Genova a 10 anni dall'omicidio di stato di Carlo Giuliani porta nella valle ancora + dissenso, non che mancasse è... pietre che volano, sbirri che menano, lacrimogeni che cercano di uccidere, tutto ritorna direte voi, e invece questo non ritorna in italia, sono poche le volte in cui una popolazione resistente riesce a far diventare la propria lotta "nazionale", la difesa del territorio un fatto condiviso, la solidarietà del resto è un'arma e andargli a dare una mano un dovere, ci si vede nei boschi. Dal 15 luglio si apre il 12° campeggio contro l'alta velocità.

Ingredienti per i tortini

Patate
Zucchine
Scalogno
Peperoncino fresco
Prezzemolo
Menta
Vino Bianco
Olio
Sale
Pepe

Ingredienti per la vellutata di pomodoro

Pomodori da sugo
Cipolla bionda
Zucchero di canna
Vino Bianco
Aceto di mele
Olio
Sale
Pepe

Per prima cosa fate una croce col coltello sul fondo dei pomodori, poi sbollentateli e sbucciateli passandoli nel passaverdure per eliminare i semi, fate soffriggere delicatamente a fuoco dolce la cipolla tagliata fina e sfumate con vino, aggiungete il passato di pomodori e fate cuocere per 15 minuti aggiustando di sale e zucchero, aggiungete un cucchiano di aceto di mele, fate raffreddare.
Lessate le patate con tutta la buccia, da preferire quelle a pasta gialla, freddatele e sbucciatele, nel frattempo tagliate le zucchine a metà nella lunghezza e poi a rondelle sottili, cominciate a far soffriggere lo scalogno e il peperoncino fresco, sfumate come al solito con un bicchiere di bianco da battaglia e aggiungete le zucchine che dovete far saltare non cuocere. troppo, aggiustatele di sale e pepe. Passate le patate, aggiustatele di sale e aggiungeteci le zucchine, il prezzemolo e la menta tritani fini, amalgamate il composto, in caso aggiungete dell'olio.
Ora oleate bene una teglia da forno e con una forma fate dei tortini di circa 12 centimetri di diametro e 2 di altezza, aprite il forno che avrete preriscaldato a 180 gradi e infornate per 15 minuti, una volta dorate potete metterle nei piatti sul letto di vellutata di pomodoro.


24
Jan 11

Zuppa di cavolo nero, orzo e quinoa

Altra zuppa invernale, mescola sapori mediterranei e orientali, da cuocere in una pentola di coccio.

Razzismo e xenofobia sono ancora un "problema pressante" per l'Italia, un Paese nel quale il dibattito politico, troppo spesso, è segnato da toni accesi ed ostili. A scriverlo è Human Rights Watch (Hrw), l'organizzazione con sede a New York che, ogni anno, stila un rapporto sulle pratiche dei diritti umani a livello mondiale, e che sintetizza i problemi principali in più di 90 Paesi. Il documento (scaricabile a questo indirizzo 1) chiama anche in causa le politiche di molti Stati - inclusi alcuni dell'Unione Europea - che accettano "i sotterfugi di governi repressivi, sostituendo a pressioni per il rispetto dei diritti umani approcci più morbidi quali dialogo privato e cooperazione". I Paesi che dovrebbero essere i paladini dei diritti umani "hanno fallito", accusa l'organizzazione. Continue reading →


11
Dec 10

Chili di Soya

Lo sapevate? Il chili a dispetto di quello che si pensa è un piatto della cucina tex mex, molto comune negli Stati Uniti, ma non nel Messico. La sua origine e anche la sua definizione sono contrastanti. Il chili divenne popolare in San Antonio, Texas, nella metà del XIX secolo, come un piatto venduto da venditrici ambulanti di origine messicana (reinas del chili o regine del chili).
Continue reading →


08
Dec 10

Ketchup

Le salse sono un salto nella vita! Sicuramente molti pensano che il ketchup sia il prodotto nord americano per eccellenza. In realtà l'origine di questa salsa è orientale. Infatti il termine "ketchup" deriva dal malese kecap, che in origine fu una salsa a base di pesce, soprattutto acciughe, fermentato. Quando nel 1600 questa salsa sbarcò in Europa, i cuochi iniziarono a personalizzarla utilizzando svariati ingredienti tra cui ostriche, funghi, noci e limone. La ricetta del ketchup come la conosciamo inizia a svilupparsi alla fine del 1700 quando, in America, alcuni cuochi iniziano ad utilizzare il pomodoro per produrla.
Continue reading →