Indivia-Scarola ripassata con uvetta e pinoli

Oggi è domenica, Roma è un forno crematorio metropolitano e guardando in frigo una pianda di scarola mi saluta e mi dice che forse è il caso di o cuocerla o mummificarla, e quindi tocca proprio all'indivia nella sua qualità riccia, l'indivia scarola, due parole in piu:
L'Indivia (Cichorium endivia L.) comprende due sottospecie:
- Indivia scarola (Cichorium endivia latifolium
- Indivia ricciuta (Cichorium endivia crispum)
Con la lattuga costituisce il gruppo di insalate, cioè ortaggi da foglie per consumo crudo. Noi chiaramente la cuociamo.

Ingredienti

Scarola
Aglio
Peperoncino
Olio
Sale
Pepe
Uvetta
Pinoli

Un piatto velocissimo e buono, la scarola va tagliata non troppo sottile, fate soffriggere l'aglio e un mezzo peperoncino, aggiungete la scarola e fate cuocere a fuoco medio per una ventina di minuti aggiungendo un mezzo bicchiere di vino bianco, a fine cottura aggiungete pinoli e uvetta che avrete fatto ripremdere in acqua tiepida, saltate il tutto e aggiustate di sale e pepe.

Sounds: Accendimi, Vilipendio Records
Perchè è tempo di vederci più chiaro.

Tags: , , , , ,

Comments are closed.