Le penne all’arrabbiata fanno parte della cucina romana da sempre, piatto veloce e molto economico, perfetto per le cene di mezzanotte, gli attacchi di fame tossica (ma con un certo stile, non quando ti ingolli una confezione di whurstel di animali crudi coprendoli di ketchup e maionese del discount... senza nulla togliere all'attacco di fame tossica, lascià stà il gatto!) o quando arriva quel periodo in cui nun c'hai un'euro, tasche vuote sviluppano e moltiplicano la fantasia cucinaria...
Continue reading →
Archives
11
Sep 11
Penne all’arrabbiata
31
Jul 11
Indivia-Scarola ripassata con uvetta e pinoli
Oggi è domenica, Roma è un forno crematorio metropolitano e guardando in frigo una pianda di scarola mi saluta e mi dice che forse è il caso di o cuocerla o mummificarla, e quindi tocca proprio all'indivia nella sua qualità riccia, l'indivia scarola, due parole in piu:
L'Indivia (Cichorium endivia L.) comprende due sottospecie:
- Indivia scarola (Cichorium endivia latifolium
- Indivia ricciuta (Cichorium endivia crispum)
Con la lattuga costituisce il gruppo di insalate, cioè ortaggi da foglie per consumo crudo. Noi chiaramente la cuociamo. Continue reading →
14
Jul 11
Spaghetti alla puttanesca
-------- Original Message -------- Subject: [***] Se Dev'Esserci Violenza Che Ci Sia Ma Che Sia Contro La Polizia Date: Thu, 14 Jul 2011 16:45:53 +0200 http://www.poliziadistato.it è down in questo momento, sotto attacco di anonymous. che dire? ... daje! sempre e comunque A.C.A.B. [***] System Administrator "prima di sgomberarci sgombratevi il cervello noi siamo la comunità toglietevi il cappello"
che dire... so' ragazzi, fanno danni
La versione laziale della "puttanesca" prevede le acciughe ma la ricetta originale è del sud italia ed è incredibilmente vegan, possiamo aggiungere un goccio di shoyu o sarebbe ottimo anche uno stock di alghe, ma è difficile da trovarlo no ogm e senza glutammato in italia, poi con le centrali che saltano... al massimo lo fate 10 minuti prima, la pasta migliore nell'ordine è: vermicelli, bavette, spaghetti. Continue reading →
23
Dec 10
Spaghetti con capperi, aglio, olio e peperoncino
Ieri cortei di studenti in tutta italia, a Roma il serpentone dopo esssere passato a San Lorenzo e al Pigneto si è arrampicato sulla tangenziale arrivando fino all'autostrada, a Milano, Napoli e soprattutto Palermo, piccoli scontri con gli onnipresenti BookBlock che fanno tanto gasare i giornalisti europei, il dibattito sulla violenza si è arenato, Saviano continua sparare cazzate ma a noi piace WuMing, date un'occhiata a quello che dice su nazione indiana...
Intanto la riforma passa...
Continue reading →
06
Dec 10
Maltagliati con verza, seitan e salvia
Un'altra ricetta rapida e indolore, adatta alle cene di mezzanotte come di mezzogiorno, avete fame e poco tempo? questa fa per voi... la verza è una ottima verdura spesso sottovalutata nelle nostre cucine, invece oltre ad essere economica ha il grande vantaggio che in frigo vi rimane buona anche per un mese.
Continue reading →
09
Oct 10
Risotto alle ortiche
Secondo risotto, un piatto a costo quasi zero, appena ne avete occasione raccogliete le ortiche, servono dei bei guanti da lavoro, di quelli spessi che ci raccogli pure un lacrimogeno e un paio di buste di plastica per contenerle, quando viaggio se le vedo sul bordo della strada mi fermo e raccolgo.
Continue reading →
07
Oct 10
Pennette alla vodka
Ancora una ricetta semplice, economica e veloce, di vodka ne serve poca, non esagerate che il sugo diventa amaro.
Continue reading →
07
Oct 10
Linguine al pesto con patate e fagiolini
Il pesto alla genovese, un piatto da ricordare per sempre. Corsi e ricorsi...
L’insurrezione degli operai e dei giovani genovese del 30 giugno 1960 giunge inaspettata ma non imprevedibile. Il 1960 è un anno cruciale per il paese. L’accelerato sviluppo economico di fine anni ’50 ha lasciato dietro di sé scorie e disastri e ha messo in luce le inadeguatezze del sistema sociale e politico.
Tratto da Umanita Nova "A cinquant'anni dalle giornate di Genova del 1960"
Continue reading →
07
Oct 10
Tagliatelle burro e salvia
Una ricetta facile e veloce adatta sia ad un pranzetto volante che a una cena di mezzanotte, potete sostituire il burro con un grasso vegan come la margarina ma solo se veramente buona.
Continue reading →