-------- Original Message -------- Subject: [***] Se Dev'Esserci Violenza Che Ci Sia Ma Che Sia Contro La Polizia Date: Thu, 14 Jul 2011 16:45:53 +0200 http://www.poliziadistato.it è down in questo momento, sotto attacco di anonymous. che dire? ... daje! sempre e comunque A.C.A.B. [***] System Administrator "prima di sgomberarci sgombratevi il cervello noi siamo la comunità toglietevi il cappello"
che dire... so' ragazzi, fanno danni
La versione laziale della "puttanesca" prevede le acciughe ma la ricetta originale è del sud italia ed è incredibilmente vegan, possiamo aggiungere un goccio di shoyu o sarebbe ottimo anche uno stock di alghe, ma è difficile da trovarlo no ogm e senza glutammato in italia, poi con le centrali che saltano... al massimo lo fate 10 minuti prima, la pasta migliore nell'ordine è: vermicelli, bavette, spaghetti.
Ingredienti
Spaghetti
Pomodori freschi da sugo
Salsa di soya o meglio Shoyu
Aglio
Capperi
Olive nere (non quelle denocciolate ma quelle neri baresi)
Peperoncino dolce
Prezzemolo
Vino Bianco
Sale
Olio di oliva
Per prima cosa prendete i pomodori da sugo e incideteli sul culo, una croce, fà un pò ridere ma funziona così, sbollentateli per 5 minuti in acqua bollente, scolateli e fateli raffreddare in un colino così perderanno l'acqua in eccesso, eliminate la pelle i semi passandoli in un passaverdure, nel frattempo desalate i capperi sotto l'acqua corrente, tritateli insieme all'aglio, al peperoncino e alle olive che avrete denocciolate e tritate. Fate soffriggere tutto in abbondante olio, sfumate col vino e un paio di cucchiai di shoyu, e aggiungete il pomodoro, fate cuocere a fuoco dolce per 10/15 minuti, non è un ragù, a fine cottura aggiungete la metà del prezzemolo tritato fino. Aggiustate di sale saltatela aggiungendo un mezzo bicchiere di acqua di cottura, servite bollente con il restante prezzemolo sui piatti.
La stessa ricetta in versione fame chimica notturna (FCN) : prendo una passata, uno spicchio d'aglio, olio, peperoncino, capperi in acqua e olive in barattolo, soffriggo l'aglio e il peperoncino, aggiungo la passata, i capperi e le olive sbriciolati a mano, nel frattempo faccio bollire l'acqua e butto la pasta, la scolo molto al dente, la salto per un minuto nel sugo e in 10 minuti siamo a tavola...
Tags: capperi, fame tossica, olive nere, peperoncino, pomodori freschi, primi piatti, ricette economiche, ricette facili, ricette veloci, sopravvivenza alimentare