26
Aug 11

Scarceranda 2012 – Insalata di lenticchie “io scappo lesto”

Opg Montelupo, si indaga su 10 morti
La procura di Firenze ha disposto una consulenza sulle cartelle cliniche di una decina di persone decedute dal 2001 nell'ospedale psichiatrico (Opg) di Montelupo Fiorentino (Firenze). Gli accertamenti sono stati richiesti nell'ambito dell'inchiesta sulla struttura: il reato ipotizzato è abbandono di persona incapace. Non ci sono indagati. L'inchiesta - un filone riguarda pure il carcere fiorentino di Sollicciano - è stata aperta a fine 2010 in seguito ai sopralluoghi svolti nell'Opg dalla Commissione parlamentare sull'efficienza del Servizio sanitario nazionale. Continue reading →


25
Jul 11

Insalata di avocado, peperoni e noci

Sono in decine di città, li ha istituiti un governo di centro sinistra nel 1998 con la legge Turco-Napolitano, sono luoghi di detenzione senza alcun diritto per chi viene recluso. Oggi con una decina d’anni di ritardo se ne sono accorti anche giornalisti (intesa come categoria) e politici dell’opposizione parlamentare (buoni ultimi Udc e Pd). Così davanti ad una decina di Cie (compreso via Corelli) si sono svolte manifestazioni di protesta sotto la sigla “LasciateCIEntrare”. Iniziativa convocata dalla Fnsi, la federazione nazionale della stampa, insieme ad altre realtà (Arci, Naga, sindacati, la Rete Immigrati Autorganizzati…) contro la circolare Maroni di inizio aprile che vieta anche ai giornalisti di entrare nei Cie. Già prima le procedure erano complesse e a discrezione del Prefetto. Da quattro mesi buio totale: nei Cie entrano solo parlamentari e consiglieri regionali, anche loro con preavviso e dopo l’autorizzazione del Prefetto. Una censura ancor più insopportabile dopo l’innalzamento dei tempi di detenzione fino a 18 mesi. Innalzamento doppiamente infame perchè retroattivo: chi era rinchiuso in un Cie nel momento in cui è entrato in vigore il decreto può essere trattenuto fino a 18 mesi. Non importa se era già dentro da sei mesi. In due settimane nel Cie milanese di via Corelli ci sono stati due tentativi di suicidio proprio per questo motivo, l’ultimo la notte scorsa. Continue reading →


14
Dec 10

Insalata di cereali e spinaci

Hello folks... sono ubriaco... lo ammetto... comunque cominciamo a parlare di insalate, piatti estivi ma anche.no, volendo potremmo inserirle in un Komboplat o consumarle a colazione se vi piace il salato, conservarle in frigo e mangiarle ghiacciate alle 4 di mattina invece non ve lo consiglio, vi si parcheggiano sullo stomaco e vi accompagnano per tutta la notte, ottimo scaldarle a bagno maria.
Continue reading →


13
Dec 10

Insalata di patate e pesto di basilico

Gli orti urbani sono una realtà in via di sviluppo, si può coltivare di tutto in qualsiasi spazio, balcni, terrazzi condominiali, giardini abbandonati da occupare, andate e piantate i semi. Altra insalata, estiva per natura, economica se ci coltiviamo un piccolo orto di erbe aromatiche sul davanzale, una nota sul basilico, i fiori vanno sempre tolti durante la fase estiva, mantenuti invece all'arrivo del primo freddo ci garantiscono i semi per l'anno successivo. Continue reading →


08
Dec 10

Insalata di fagiolini, ceci, sesamo e pesto di basilico

Una ricetta freschissima, molto appetitosa, chiaramente di stagione e non economica, ultimamente i fagiolini raggiungono prezzi stratosferici. I migliori sono quelli piccoli e fini, richiedono piu fatica per pulirli ma sono molto piu morbidi e saporiti, il sesamo può essere bianco o tostato, nel caso in cui non lo trovaste basta farlo tostare in padella.
Continue reading →