Gli orti urbani sono una realtà in via di sviluppo, si può coltivare di tutto in qualsiasi spazio, balcni, terrazzi condominiali, giardini abbandonati da occupare, andate e piantate i semi. Altra insalata, estiva per natura, economica se ci coltiviamo un piccolo orto di erbe aromatiche sul davanzale, una nota sul basilico, i fiori vanno sempre tolti durante la fase estiva, mantenuti invece all'arrivo del primo freddo ci garantiscono i semi per l'anno successivo.
Ingredienti
Aglio
Olio
Sale
Pinoli (o noci)
Patate
Fate bolllire le patate mantenendole al dente, non dobbiamo fare un purè, fatele raffreddare e spellatele, tagliatele a dadi, preparate il pesto e mescolate il tutto aggiustando di sale.
Se usate le noci ecco un piccolo trucco per eliminarerne la pelle che è la parte amara, mettete a bollire un pentolino di acqua, non appena bolle, versatevi le noci sgusciate, lasciando a cuocere e per circa 1 minuto. Passato questo tempo, togliete dal fuoco ed eliminate l'acqua. Ora potete eliminare la pelle delle noci senza difficolta.
n.b. in realtà esiste una semplice e ottima strada per rendere il basilico una salsa per tutte le stagioni, lo si fà in estate e si congela.
Il basilico messo nel surgelatore perde moltissimo del suo odore e sapore o almeno cosi' a me pare. Meglio farne da subito del pesto, aggiungendo olio fino a coprire la crema. In questo modo se il barattolo era stato lavato bene le muffe non dovrebbero intervenire.
I fiori di basilico possono essere impastellati, fritti e serviti come aperitivo. Avranno una forma molto particolare per cui sono usabili anche come decorazione. E chiaramente sapranno di basilico.
Sempre con i fiori è possibile fare il pesto come con le foglie.
ai si, chiaramente parlavo del pesto già fatto e poi congelato non della pianta,
mmm interessante la frittura di fiori