Lo sapevate? Il chili a dispetto di quello che si pensa è un piatto della cucina tex mex, molto comune negli Stati Uniti, ma non nel Messico. La sua origine e anche la sua definizione sono contrastanti. Il chili divenne popolare in San Antonio, Texas, nella metà del XIX secolo, come un piatto venduto da venditrici ambulanti di origine messicana (reinas del chili o regine del chili).
Ingredienti per il chili
Cipolle rosse
Aglio tritato
Peperone rosso grande
Peperone verde grande
Cumino in polvere
Peperoncini rossi piccanti
Paprika
Caffè in polvere
Cacao amaro in polvere
Zucchero di canna
Anacardi
Pomodori pelati
Fagioli cannellini
Fagioli borlotti o neri
Mais
Sale
Pepe
Olio
Ingredienti per la soya
Granulare di soia
Cipolle
Carote
Brodo vegetale
Sale
Olio
Ingredienti per la polenta
Acqua
Polenta
Sale
Preparate per prima cosa la polenta, una volta pronta stendetela in una teglia, deve essere alta un paio di centimetri, fatela raffreddare e tagliatela a rettangoli di circa dieci centimetri per cinque, se avete tempo e voglia piastratela, è decisamente più buona e bella da vedere, mantenetale calda.
Scaldate l'olio in una pentola grande e dai bordi alti. Aggiungete le cipolle tritate e fatele cuocere fino a quando non saranno trasparenti. Unite l'aglio, fate saltare per qualche minuto e poi aggiungete i peperoni tagliati a cubetti piccoli. Fate cuocere per altri 5 minuti e aggiungete il cumino, il cacao, il caffè e lo zucchero, il peperoncino e la paprika (se avete i peperoncini piccanti freschi sostituiteli a quello secco). Cuocete per 5 minuti mescolando e poi unite gli anacardi e i pelati frullati nel mixer o schiacciati per bene con una forchetta e il loro liquido. Portate a bollore e poi aggiungete i fagioli già cotti in acqua salata e il mais dolce. Salate, pepate e fate cuocere a fuoco dolce fino a quando il tutto non si sarà ridotto di un quarto, cioè per circa un'ora e mezza.
A parte preparate un soffritto di cipolla e carote e fate riprendere il granulare di soia aggiungendo il brodo tenendo conto che la proporzione liquido soya è di 2 a 1, fate cuocere per altri dieci/venti minuti finchè si gonfi e si insaporisca. Unite alla salsa e mescolate, lasciate riposare il tutto una mezz'ora in maniera che il sapore si amalgami bene (mescolatelo ogni 5 minuti).
Servite sui crostini di polenta ben caldi.
Tnx to Cicci della cucina di XM24 sotto assedio.
Tags: aglio, anacardi, brodo vegetale, cacao, cacao amaro, caffè, carote, cipolle rosse, cumino, fagioli borlotti, fagioli cannellini, fagioli neri, granulare di soya, mais, nocciole, paprika, peperoncino, peperone rosso, peperone verde, pomodori pelati, zucchero di canna