Rigatoni carciofi, tofu affumicato e panna

Oggi ricorreva l'anniversario della strage di Piazza Fontana, in trasferta a Milano non mi sono fatto mancare il corteo per l'anniversario, parecchia gente, aperto dallo striscione nero del Ponte della Ghisolfa, con Pinelli nei nostri cuori.
Ecco una ricetta di stagione, i carciofi devono essere freschi, i violetti di Puglia possono andare bene. Tenete conto che di solito si conta un carciofo a testa, o se preferite: una testa, un carciofo.

Ingredienti

Aglio
Peperoncino
Vino bianco
Salsa di soya
Carciofi
Vino bianco
Tofu affumicato
Prezzemolo
Panna di soya

Pulite bene i carciofi, eliminate completamente le foglie piu dure e la peluria, tagliateli molto fini come per fare il carpaccio, rosolate l'aglio e il peperoncino, sfumate il vino la salsa di soya, tuffateci i carciofi, saltateli per 5 minuti, aggiungete sale e pepe e copriteli con della carta paglia lasciandoli cuocere per 20 minuti a fuoco basso. Una volta pronti aggiungete il tofu fatto a piccoli cubetti e la panna di soya. Fate bollire l'acqua e scolate la pasta al dente, mantenete mezzo litro di acqua di cottura, mescolate con la salsa aggiungendo dell'olio a crudo e acqua quanto basta a stemperare la panna di soya, una spolverata di pepe e del prezzemolo tritato fino su ogni piatto.

Tags: , , , , ,

Comments are closed.