Altra ricetta a base di soya, estiva ma non troppo, sicuramente fresca. Esistono in commercio vari tipi di soya, da quella biologica venduta in piccole confezioni a quella in sacchi da 10/15 kg, oltre alla sensibile differenza di costo il problema è la provenienza della soya, a breve indagheremo meglio.
Ingredienti
Aglio
Olio
Sale e pepe
Brodo vegetale
Vino bianco
Salsa di soya
Lievito
Bocconcini di soya
Rucola
Pomodorini
Preparate il brodo vegetale (salsa di soya, cipolla, patate, carote, sedano, pomodoro, sale), sbollentate i bocconcini di soya, appena morbidi fino all’interno (tagliatene uno a meta’ per controllare) scolateli bene. Fate soffriggere l’aglio nell’olio, appena e’ biondo, versate il vino e la salsa di soya, attendete un minuto e cominciate a saltare la soya fino a renderla leggermente croccante fuori ma non troppo asciutta. Intanto avrete lavato e tagliato la rucola avendo attenzione di asciugarla bene, tagliate i pomodorini in 4 parti e fateli macerare per 10 minuti (mescolando spesso ma con delicatezza, non dovete frullalrli) in una emulsione di aglio, poco vino bianco, olio, pepe, mettete tutto insieme e aggiustate di sale, salsa di soya, spolverate con poco lievito.
Tags: bocconcini di soya, brodo vegetale, lievito, pomodorini, ricette estive, rucola, salsa di soya