Vince il partito del the in nordamerica, ci vediamo alla prossima guerra, magari anche poco poco nucleare, ma pensiamo alla cena, una ricetta di certo non veloce, adatta a quando pensi a come va il mondo, da accompagnare con una insalata ricchissima, un bel gruppo di amic* e tanto vino.
Ingredienti
Olio
Sale
Brodo vegetale
Aceto balsamico
Margarina bio
Farina 00
Lievito
Marsala
Bistecchine di soya
Preparate il brodo vegetale (salsa di soya, cipolla, patate, carote, sedano, pomodoro, sale), sbollentate le bistecchine di soya, appena morbide fino all’interno (tagliatene uno a meta’ per controllare) scolatele bene. Infarinate le bistecchine, fate scaldare in padella l’olio e la margarina a fuoco medio, passateci le bistecchine e fatele indorare da entrambi i lati Nella stessa padella versate il Marsala e poco brodo, il lievito e fate sfumare per circa due minuti; nel frattempo stemperate in un bicchiere d’acqua fredda un cucchiaio di farina. Aggiungete in padella l'aceto balsamico (che servirà per scurire e insaporire il sugo), abbassate il fuoco, e aggiungete lentamente la farina disciolta nell’acqua (il tutto passato attraverso un colino) e mescolate energicamente per non fare grumi. Quando avrete ottenuto un sugo denso, aggiustate, se serve, di sale e rimettete in padella le bistecchine, che lascerete amalgamare con il sugo per qualche istante spolverando con poco lievito.
Tags: aceto balsamico, bistecchine di soya, marsala, secondi piatti