18
Nov 12

Risotto finocchi e bieta

Val Susa: A San Giuliano l'ASL sigilla gli orti

lacrimogeni valsusa TORINO. I lacrimogeni sono arrivati a centinaia negli orti e l'odore acre fin dentro le case, nonostante le finestre chiuse. San Giuliano è una piccola frazione di Susa, a nord-est del capoluogo, dove dovrebbe sorgere la stazione internazionale dell'alta velocità e diverse case saranno demolite. Uno striscione recita: «Qui condannati a morte dal Tav». Ora, oltre alle persone a subirne le conseguenze sono i cavolfiori, i finocchi e la salvia, colpiti dai tossici gas Cs (i viticoltori dell'Avanà, alla Maddalena, ne sanno qualcosa) lanciati dalle forze dell'ordine mercoledì sera. Continue reading →


28
Dec 10

Zuppa di quinoa, funghi e finocchi

Quasi alla fine di questo anno orribile rieccoci con un'altra zuppa, il freddo ormai si sente e punge, meglio un buco con una stufa calda che la panchina alla stazione, in questi ultimi due giorni sono morte tre persone di freddo, le fermate della metro nella seconda metropoli dello stivale sono rimaste chiuse e una donna è morta a 50 metri dalla mia casa, in una città opulenta e piena di luci per questo porcodio di "santo natale" che continuate a festeggiare anche se siete nella merda.
Continue reading →