Le Bombette per l’orso polare (di pasta filo brigadiè…)

La lobby petrolio fa causa a governo, "Via l'orso polare da specie protette".

L'Istituto Americano per il Petrolio (Api) e altri quattro gruppi petroliferi hanno fatto causa al ministro degli Interni americano per aver inserito gli orsi polari nell'elenco delle specie protette. Lo scrive il Washington Post. La lotta e' per gli interessi petroliferi - enormi - nella zona, e si scontra con il meno sentito problema dell'orso polare: aver inserito l'orso nella lista significa limitare il numero di trivellazioni consentite.

Ma l'habitat naturale di questo animale, l'Alaska, se la sta gia' vedendo a fatica contro l'emergenza cambiamenti climatici e il conseguente scioglimento dei ghiacci. L'interesse dei petrolieri e' sostenuto dalla neo-eletta vice di John McCain, la 'barracuda' Sarah Palin, senatrice dell'Alaska, che nel maggio scorso aveva annunciato un ricorso legale contro la decisione del governo federale. La Palin solleva cosi' l'entusiasmo dei lobbisti del petrolio. Il governo federale ha 60 giorni di tempo per contestare.

Ecco un classico caso in cui ti viene da pensare, ma questi una bombetta se la meritano o no? del resto l'orso non è dotato di pollice opponibile, ma rimane comunque un animale come noi, quindi un fratello da aiutare.

n.b. 1) La notizia è del settembre 2008 ma l'avevo trovata talmente surreale da averla salvata e messa da parte, ieri sistemando un po il delirio del mio portatile è risaltata fuori.
n.b. 2) Sarah Palin è quella stronza che si è fatta fotografare insieme al figlio di 10 anni con davanti un'enorme alce morto, lei trionfante col fucile in mano, oltre ai petrolieri difende chiaramente anche la potente lobby dei produttori di armi.

Ma torniamo alla ricetta, la pasta filo per chi non la conoscesse è una pasta di acqua e farina sottilissima che viene usata sempre sovrapponendo diversi fogli, viene utilizzata molto in turchia e tutto il medioriente per confezionare dolci zuccherosi e fritti.

Ingredienti

Aglio
Olio
Cipolla
Sedano
Carote
Sale e pepe
Alloro
Lenticchie piccole (di montagna)
Pomodorini
Pasta filo

Rosolate l’aglio e appena biondo aggiungete l’acqua (il doppio delle lenticchie), aggiungete l’alloro, la cipolla, il sedano e le carote, fate bollire per 10 minuti e aggiungete le lenticchie aggiustando di sale, portatele a cottura. Lavate e tagliate in 4 i pomodorini, prendetene una manciata e saltatela in padella con poco olio tanto per far asciugare l’acqua, aggiustate di sale, prendete una porzione di lenticchie, l’equivalente di un paio di cucchiai colmi e aggiungetele ai pomodoretti, fate asciugare il liquido. Aprite la pasta filo e disponete i fogli ad asterisco, ovvero userete almeno sei fogli disponendoli a croce, costruitevi il numero "0" di prova se non conoscete la pasta filo e verificate che tenga, metteteci le lenticchie e i pomodorini e prendete il tutto a coppa nella mano, chiudendo a fiore la pasta filo arrotolatene la parte finale come a chiudere una caramella, spennellate la parte bassa con dell’olio e mettetela in una teglia, procedete con le altre e alla fine infornate a 180 gradi per 2/3 minutii fino a quando la pasta filo non diventa dorata. Per chiudere le ‘bombette’ si possono usare dei fili di erba cipollina da usare anche per la miccia, altrimenti che bombette sarebbero.

Tags: , , , , , , , ,

Comments are closed.