In Italia, ogni pasto percorre mediamente quasi duemila chilometri prima di giungere sulle tavole a causa della distribuzione commerciale dei prodotti alimentari, con i lunghi trasporti e le inefficienze di natura logistica, che sono tra le principali responsabili su scala globale dell'emissione di gas a effetto serra. Consumare verdure a chilometri zero è sicuramente una ottima via per ridurre il consumo di carburanti e quindi inquinamento e per fare con poco una cucina sostenibile, poi certo noi non siamo dei preti e questo non è un comandamento, in ogni caso abbiamo pensato che un bell'elenco di verdure, frutta e erbe aromatiche scandito mese per mese, possa interessare a tutt* e per noi umani metropolitani farci riavvicinare ai tempi naturali di gaia.
GENNAIO
Verdura: broccoli, cardi, cavolfiori, cavolo cappuccio, cavolini di Bruxelles, cicoria, dolcetta, erbette, finocchio, funghi, patate dolci, porri, scalogni, sedano rapa, spinaci, topinambur, tartufi neri, verze.
Frutta: alchechengi, arance, mandarini, mele, pere, pompelmo.
Erbe aromatiche: alloro, aneto salvia, rosmarino, timo, prezzemolo.
FEBBRAIO
Verdura: broccoli, cardi, cavolfiori, cavolo cappuccio, cavolini di Bruxelles, cicoria, dolcetta, erbette, finocchio, funghi, patate dolci, porri, scalogni, sedano rapa, spinaci, tartufi neri, verze, zucca.
Frutta: arance, mandarini, mele, pere, pompelmi.
Erbe aromatiche: alloro, aneto, salvia, rosmarino, timo.
MARZO
Verdura: barbabietole, broccoli, carciofi, cavolfiori, cavoli, cavolini di Bruxelles, cicoria, dolcetta, erbette, finocchio, lattuga a cappuccio, lattuga riccia, rabarbaro, rafano, scalogni, sedano rapa, spinaci, tarassaco.
Frutta: arance amare, arance dolci, pompelmi.
Erbe aromatiche: alloro, aneto, erba cipollina, prezzemolo, rosmarino, salvia, timo.
APRILE
Verdura: aglio, asparagi, barbabietole, broccoli, carciofi, cavolfiori, cavoli, cicoria, fagioli, lattuga a cappuccio, lattuga riccia, porri, rabarbaro, rafano, rape, scalogni, sedano rapa, spinaci, tarassaco.
Frutta: arance, fragole, mandaranci, mele, pere.
Erbe aromatiche: alloro, aneto, erba cipollina, peperoncino, prezzemolo, salvia, rosmarino, timo.
MAGGIO
Verdura: aglio, asparagi, barbabietole, bietole, broccoli, carciofi, cavoli, cetrioli, cipollotti, fagiolini, fave, indivie, lattuga a cappuccio, lattuga riccia, peperoni, piselli, pomodori, porro, rafano, rape, ravanello, rucola, scalogni, spinaci, taccole, zucchine.
Frutta: arance sanguinelle, ciliegie, fragole, limoni, pesche.
Erbe aromatiche: acetosa, alloro, aneto, basilico, erba cipollina, finocchio selvatico, maggiorana, menta, origano, peperoncino, prezzemolo, rosmarino, salvia, timo.
GIUGNO
Verdura: aglio, barbabietole, bietole, cavoli, cetrioli, lattuga riccia, fagiolini, melanzane, peperoni, piselli; pomodori, ravanelli, rucola, spinaci, zucchine.
Frutta: albicocche, angurie, ciliegie, fragole, limoni, meloni, nespole, pesche, prugne.
Erbe aromatiche: acetosa, alloro, basilico, erba cipollina, finocchio selvatico, maggiorana, menta, origano, peperoncino, prezzemolo, rosmarino, salvia, timo.
LUGLIO
Verdura: aglio, barbabietole, carote, cetrioli, cipolle, fagioli, fagiolini, finocchi, melanzane, peperoni, pomodori, rucola, zucchine.
Frutta: albicocche, angurie, fichi, fragoline di bosco, gelsomore, lamponi, meloni, mirtilli, more, nespole, noci, pesche, pere, prugne.
Erbe aromatiche: Acetosa, alloro, basilico, erba cipollina, finocchio selvatico, maggiorana, menta, origano, peperoncino, prezzemolo, rosmarino, salvia, timo.
AGOSTO
Verdura: aglio, barbabietole, carote, cetrioli, cipolle, fagioli, fagiolini, finocchi, melanzane, peperoni, pomodori, rucola, zucchine.
Frutta: albicocche, angurie, fichi, fragoline di bosco, gelsomore, lamponi, meloni, mirtilli, more, nespole, noci, pesche, pere, prugne.
Erbe aromatiche: Acetosa, alloro, basilico, erba cipollina, finocchio selvatico, maggiorana, menta, origano, peperoncino, prezzemolo, rosmarino, salvia, timo.
SETTEMBRE
Verdura: Barbabietole, cavolfiori, cavoli, cetrioli, cipolline, funghi selvatici, lattuga a cappuccio, lattuga riccia, fagiolini, fagioli, melanzane, patate, peperoni, pomodori, rucola, scalogni, zucchine.
Frutta: Kiwi (precoci), Angurie, fichi, melagrane, meloni, nici, pere, pesche, prugne, uva.
Erbe aromatiche: Acetosa, alloro, basilico, origano, peperoncino, prezzemolo, rosmarino, salvia, timo.
OTTOBRE
Verdura: barbabietole, broccoli, cavolfiori, cavoli, cavolini di Bruxelles, cetrioli, cicoria, finocchi, funghi selvatici, lattuga a cappuccio, lattuga riccia, patate, peperoni, porri, scalogni, sedano rapa, spinaci, zucche.
Frutta: cachi, Kiwi (gialli), mandorle, melagrane, mele, nocciole, noci, pere, uva.
Erbe aromatiche: alloro, origano, rosmarino, peperoncino, prezzemolo, salvia, timo.
NOVEMBRE
Verdura: broccoli, carote, cavolfiori, cavoli, cavolini di Bruxelles, cicoria, dolcetta, erbette, finocchi, funghi selvatici, lattuga a cappuccio, lattuga riccia, patate, peperoni, porri, scalogni, sedano rapa, spinaci, tartufi bianchi e neri, zucche.
Frutta: cachi, castagne, mandarini, mandorle, melagrane, mele, nocciole, noci, pere, uva.
Erbe aromatiche: alloro, ginepro, rosmarino, salvia, timo.
Dicembre
Verdura: broccoli, cardi, cavolfiori, cavolo cappuccio, cavolini di Bruxelles, cicoria, dolcetta, erbette, finocchio, funghi, patate dolci, porri, scalogni, sedano rapa, spinaci, topinambur, tartufi bianchi e neri, verze.
Frutta: alchechengi, arance, cachi, mandarini, mandorle, melagrane, mele, nocciole, noci, pere, pompelmi.
Erbe aromatiche: alloro, aneto, ginepro, rosmarino, salvio, timo.
Tags: erbe aromatiche, frutta, gaia, stagioni, umani metropolitani, verdure