Altra ricetta con le tagliatelle, possibilmente fatte a mano, a breve un How To sulla produzione.
Ingredienti
Aglio
Olio
Vino bianco
Pepe nero
Brodo vegetale
Asparagi
Panna di soya
Tagliatelle
Lavate gli asparagi, rimuovete la parte bianca del gambo. Sbollentateli in acqua salata per il tempo necessario a far ammorbidire le punte, scolateli e tagliateli a rondelle mantenendo le punte da parte, aggiungete al brodo una cipolla, una carota, una costa di sedano e un sospettato di salsa di soya, fatelo cuocere per un’altra mezz’ora.
Fate scaldare l’olio, rosolate l'aglio e una volta dorato aggiungete il vino a sfumare. Togliete l'aglio, unite gli asparagi, un pizzico di sale, una grattugiata di pepe e far cuocere per qualche minuto a fiamma vivace. Aggiungete un mestolo di brodo vegetale, coprire e cuocere a fiamma media per 10 minuti circa. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo unire altro brodo vegetale. Una volta cotti mettete gli asparagi nel mixer e frullate finemente fino ad ottenere una crema. Unite la panna e un mestolo di brodo e fate cuocere in padella per 5 minuti amalgamando bene. Lessate le tagliatelle nel brodo vegetale, scolatele e mantecatele con la crema di asparagi, in caso aggiungete poco brodo. Servite decorando con le punte di asparagi tenute da parte ed una grattugiata di pepe.
Sounds: La Carovana, Talco.
Dal nord-est, oltre all’asparago bianco, arrivano anche i Talco: ska/punk in salsa patchanka di quelli che non si sentivano da un tot.
Tags: asparagi, primi piatti, tagliatelle