Mezze maniche al pesto di pomodori secchi

Ricetta facile e perfetta per essere usata in quei momenti in cui di cucinare non vi va proprio, il pesto si conserva benissimo in frigo, vi ricorda l'estate e il caldo alla pelle. Da fare con i pomodori secchi "freschi", non quelli già preparati sott'olio.

Ingredienti

Pomodori secchi
Olio
Pinoli
Mezze maniche

Scaldate una pentola di acqua e sbollentate i pomodori secchi per circa 5 minuti, scolateli bene e passateli in forno a fuoco medio per farli asciugare, devono cmq rimanere leggermente umidi.
Tagliateli grossolanamente e metteteli in un mixer insieme ai pinoli e all’olio, frullate fino ad ottenere la consistenza di un pesto, ne troppo morbido ma senza pezzettoni, tenete conto che servira’ moltissimo olio se non volete giocarvi il mixer. Lessate la pasta (volendo nell’acqua di cottura dei pomodori, in questo caso regolatevi con il sale) e mescolate con il pesto di pomodori.

nb. il pesto una volta fatto puo’ essere conservato in frigo in un barattolo coperto di olio.

Sounds: Caballo Viejo, Ry Cooder & Manuel Galban.
A volte le cose richiedono tempo - non tanto la ricetta, quanto i pomodori secchi - e allora tanto vale darselo, il tempo, come un cavallo un po’ in là con gli anni, o un mambo dal vago sapore psicotropo.

Tags: , , , , ,

Comments are closed.