Zuppa di ceci, carote e limone con crostini

Arriva l'inverno e partono le zuppe, una miscela infinita di sapori, di verdure e legumi, di cereali e paste, buone, calde e... aggiungi acqua e le allunghi all'infinito.

Ingredienti

Aglio
Cipolle
Sedano
Carote
Alghe Combu
Peperoncino
Olio
Vino bianco
Alloro e rosmarino
Limoni
Pepe e sale
Prezzemolo
Pane vecchio

Mettete i ceci in acqua e alghe combu per una nottata. Sciacquate i ceci e sbollentateli in abbondante acqua salata con le foglie di alloro e il rosmarino, scolateli a cottura quasi ultimata.
Tritate le carote, preparate un soffritto con aglio, peperoncino, cipolla e sedano tritati sottili, sfumate col vino e aggiungete acqua una volta e mezza il volume dei ceci, aggiungete le carote, i ceci e aggiustate di sale e pepe. Grattate un limone e aggiungete la scorza alla zuppa. Cuocete per un’ora, mettete nei piatti sui crostini di pane vecchio passato al forno e cospargete di prezzemolo.

Sounds: Soup Is Good Food, Dead Kennedys.
Se lo dice Jello Biafra, sarà vero - o no?! Quindi sotto a far zuppe, che si tengono anche bene e d’inverno scaldano meglio dei termosifoni a petrolio.

Tags: , ,

Comments are closed.