Lasagne alla boscaiola

La lasagna e' un piatto lungo da preparare, ideale se avete voglia di perdere tempo e concentrarvi sulla cucina, i pensieri passano, le idee si chiariscono, un piatto complesso per questi tempi di merda.

Ingredienti

Brodo vegetale
Aglio
Olio
Peperoncino
Vino bianco
Funghi misti di bosco
Champignon
Piselli
Carote
Patate
Soya in grani
Pepe e sale
Besciamella vegan
Lasagne acqua e farina

Pulite gli champignon e tagliateli a fettine, fate soffriggere l’aglio e il peperoncino, sfumate il vino bianco e aggiungete le carote tritate fini, i piselli, i funghi misti e gli champignon, aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere aggiungendo il brodo vegetale man mano che si asciuga il liquido di cottura, alla fine aggiungete la soya e aggiustate di brodo, fate cuocere per circa 30 minuti Scaldate il brodo e sbollentate i fogli di lasagna per 4/5 minuti e scolatele, pelate le patate e fatele a cubetti piccoli, sbollentatele senza farle spappolare e scolatele Preparate la besciamella vegan e iniziate ad assemblare la lasagna, partite con uno strato di pasta, aggiungete i funghi e uno strato sottile di patate, aggiungete la besciamella, proseguite fino ad avere circa 4 strati e all’ultimo coprite i fogli di pasta con la besciamella. Scaldate il forno a 180 gradi, coprite la lasagna con dell’alluminio e cuocete per mezz’ora, scoprite la lasagna e proseguite la cottura controllando che non si asciughi troppo. Una volta cotta fatela intiepidire prima di sporzionarla.

Sounds: In My Tree, Pearl Jam.
Dissotterrare le asce, ritirarsi sugli alberi, lasciare che le parole spese dal Samsara filino via altrove, senza disturbare.

Tags: , , , ,

Comments are closed.