Ecco un piatto da leccarsi i baffi, lungo nella preparazione ma tanta fatica vi darà molta soddisfazione. Il seitan puo essere preparato partendo da lla farina e ottenendo una massa di glutine, o utilizzando della farina di glutine e facendola riprendere, in entrambi i casi la cottura deve essere lenta per avere un risultato compatto e non spugnoso.
Per fare il Seitan a mano
Ingredienti
Aglio
Olio
Sale e pepe
Maggiorana
Rosmarino
Alloro
Peperoncino
Semi di finocchio
Brodo vegetale
Salsa di soya
Paprica dolce
Farine miste per il Seitan
Patate
Cicoria
Preparate il seitan mescolando le varie farine e sciaquandole o utilizzando le farine di glutine gia’ pronte. Una volta pronta la massa stendetela un tagliere coperto dei fogli di carta forno, coprite il seitan con altra carta forno e arrotolatelo, infine avvolgetelo in un canovaccio pulito e stringetelo come un arrosto, o con della corda da cucina o con la classica rete, il risultato deve essere molto compatto, tipo un salame. Nel frattempo prepariamo del brodo vegetale con in piu’ tanto alloro e salsa di soya, appena arriva a bollore aggiungiamo il nostro salame di seitan e abbassiamo il fuoco, dovra’ cuocere sobbollendo al minimo per circa 3 ore.
Passiamo al resto, prendiamo delle patate grandi, sbucciamole e facciamole a lunghi spicchi asciughiamole bene e prepariamo la teglia con della carta forno, riempiamola con le patate l’olio e qualche spicchio di aglio con tutta la pella leggermente schiacciati, mischiamo il tutto e spolveriamo con sale, pepe, paprica dolce, poco pangrattato, rosmarino e inforniamo a 180 gradi. Sbollentiamo la cicoria, sciacquiamola per togliere un po’ di amaro e saltiamola in padella con olio, aglio, vino bianco e peperoncino aggiustando di sale.
Prepariamo adesso la marinatura per arrostire il seitan, mischiamo salsa di soya, vino bianco, aglio, rosmarino, maggiorana, semi di finocchio e pepe. Una volta cotto il seitan toglietelo dall’acqua, apritelo e spianatelo togliendo la carta forno, scaldiamo il forno a 180 gradi e bagnandolo bene con la marinatura facciamolo arrostire fino a quando non si e’ formata una crosticina ma senza asciugarlo troppo. Una volta cotto lo riarrotoliamo e lo tagliamo a strisce di varie dimensioni, dal mezzo centimetro ai pochi millimetri, lo mischiamo con le patate al forno e la cicoria ed il gioco (lungo e’…) e’ fatto.
Tags: alloro, brodo vegetale, cicoria, farina di seitan, maggiorana, paprica dolce, patate, peperoncino, rosmarino, salsa di soya, seitan, semi di finocchio