Un'altra ricetta con i rigatoni, un ragu' rosso che piu' lo fate cuocere mejo e', piatto ideale quando state a casa in autismo davanti al computer, per lavoro o (mejo) per cazzeggio, quando preparate un esame, quando fuori piove e vi fate una giornata sotto le pezze davanti a una serie di bei film.
Ingredienti
Aglio, cipolla, sedano, carote
Olio
Semi di finocchio
Foglie di alloro
Pomodoro
Soia in grani
Rigatoni
Sbollentate i pomodori per 5 minuti in acqua bollente per togliere la pelle con facilità, se possibile fatelo al vapore (oppure potete usare dei pelati), se poi avete un passino eliminate i semi.
Frullate i pomodori, rosolate l'aglio tritato fino e la cipolla, aggiungete molto sedano e le carote sfumando col vino, versate la salsa di pomodoro, i semi di finocchio e l’alloro, una presa di sale fate cuocere per 4/5 ore a fuoco basso aggiungendo poca acqua se il sugo si ritira troppo. Nell’ultima mezz’ora aggiungete la soya,
Sounds: Squeeze Me Macaroni, Mr. Bungle.
Ancora ragù, ancora rock: visto che, secondo chi scrive, sminuzzare gli ingredienti di un buon ragù è cosa fondamentale - un po’ di ritmo per dare un senso all’operazione.
Tags: alloro, cotture lunghe, pomodoro, rigatoni, semi di finocchio, soya in grani