Ricetta estiva, delicata, se le trovate usate le zucchine romanesche, di piccole dimensioni, sono meno amare.
Ingredienti
Zucchine del vicino di orto
Pinoli
Basilico
Prezzemolo
Aglio
Olio
Parmigiano
Pepe e sale
Ricotta di mucca e pecora (half&half)
Farfalle
Fate cuocere le zucchine preferibilmente al vapore, a meta’ cottura, (quando una forchetta riesce ad entrare quasi comoda nell’amica zucchina) toglietele e frullatele nel mixer insieme a tutti gli altri ingredienti tranne la ricotta, aggiungete olio fino ad ottenere la consistenza di un pesto. Sbollentate la pasta e conditela con il pesto aggiungendo la ricotta a piacere che avrete fatto stemperare con poca acqua di cottura, spolverate con pepe nero e parmigiano. Nella versione vegan basta sostituire il parmigiano con del lievito e aggiungere del tofu frullato grossolanamente alla fine, se preferite un sapore piu' deciso usate quello affumicato
Nb. Il pesto di zucchine una volta fatto puo’ essere conservato in frigo in un barattolo ben coperto di olio per un paio di giorni, in alternativa congelatelo.
Sounds: Add Me, Chumbawamba.
Bisogna aggiungere ogni ingrediente al momento giusto, per ottenere un piatto davvero saporito - qualcosa di fresco e saporito come l’ultima produzione dei Chumbawamba.
Tags: farfalle, primi piatti, ricette estive, ricette facili, ricotta, zucchine