Eccoci allo sformato, il principe del riciclaggio frigorifero, potete mescolare avanzi e verdure ottenendo "quasi" sempre ottimi risultati, la teglia in cui farlo dovrebbe essere spessa, ancora meglio quelle in ceramica o in pirex. Utilizzando i cerchi in acciaio da cucina si possono far cuocere anche in singole porzioni.
Ingredienti
Aglio
Olio
Cipolla
Sale
Pepe
Vino bianco
Spinaci
Patate
Pomodori secchi
Margarina
Pangrattato
Preparate il soffritto con aglio e cipolla bionda, sfumate il vino e aggiungete gli spinaci aggiustando di sale e pepe e di poca acqua se serve. Fateli asciugare e tagliateli a pezzi da 2/3 centimetri. Sbollentate le patate e scolatele, aspettate che si raffreddino e tolta la pelle schiacciatele. Spalmate una teglia con della margarina e coprite le pareti della teglia con del pangrattato. Coprite con un primo strato di patate, un secondo di spinaci e un terzo sempre di patate. Per finire coprite con il pesto di pomodori secchi per la crosta e infornate a 180 gradi per mezz’ora, lasciate raffreddate e servite.
n.b. le possibili varianti creative le lascio alla vostra fantasia, formaggi, uova, tofu affumicato, come dicevo all'inizio sbizzarritevi pulendo il frigo, tutto è riciclabile (tranne i fascisti).
Tags: cipolla, margarina, pangrattato, patate, spinaci
Abbiam provato a prepararlo oggi, ancora è nel forno. Speriam sia buono. Alla ricetta che descrivi abbiam aggiunto la noce moscata e la ricotta che era in scadenza. Una cosa che non ho capito e ho fatto di testa mia è: ma i pomodori secchi come li lavoro? vanno bene quelli sotto olio? Abbiam messo questi,, al supermercato sotto casa non c'erano gli altri. Non avendo niente per frullare i pomodori li ho sfilacciati con il coltello e amalgamati con la forchetta dentro un contenitore.
E' lo stesso di quest'altra ricetta: http://cookme.indivia.net/?p=742