Altra ricetta romana carica di sapori e come ci consigliano da sounds da cucinare con il giusto sottofondo musicale.
Continue reading →
Ricettario
07
Oct 10
Bucatini alla carbonara vegetariana
07
Oct 10
Farfalle con pesto di zucchine e ricotta
Ricetta estiva, delicata, se le trovate usate le zucchine romanesche, di piccole dimensioni, sono meno amare.
Continue reading →
07
Oct 10
Rigatoni al ragù rosso di soia
Un'altra ricetta con i rigatoni, un ragu' rosso che piu' lo fate cuocere mejo e', piatto ideale quando state a casa in autismo davanti al computer, per lavoro o (mejo) per cazzeggio, quando preparate un esame, quando fuori piove e vi fate una giornata sotto le pezze davanti a una serie di bei film.
Continue reading →
07
Oct 10
Rigatoni al ragù bianco di soya
Il rigatone ancora ci mancava, una ricetta semplice e che lascia sempre tutti con la bava alla bocca.
Continue reading →
07
Oct 10
Linguine al pesto con patate e fagiolini
Il pesto alla genovese, un piatto da ricordare per sempre. Corsi e ricorsi...
L’insurrezione degli operai e dei giovani genovese del 30 giugno 1960 giunge inaspettata ma non imprevedibile. Il 1960 è un anno cruciale per il paese. L’accelerato sviluppo economico di fine anni ’50 ha lasciato dietro di sé scorie e disastri e ha messo in luce le inadeguatezze del sistema sociale e politico.
Tratto da Umanita Nova "A cinquant'anni dalle giornate di Genova del 1960"
Continue reading →
07
Oct 10
Tagliatelle con crema di asparagi
Altra ricetta con le tagliatelle, possibilmente fatte a mano, a breve un How To sulla produzione.
Continue reading →
07
Oct 10
Tagliatelle con pomodoro zucchine e melanzane
Una ricetta per settembre per sfruttare le ultime verdure di stagione. Continue reading →
07
Oct 10
Tagliatelle burro e salvia
Una ricetta facile e veloce adatta sia ad un pranzetto volante che a una cena di mezzanotte, potete sostituire il burro con un grasso vegan come la margarina ma solo se veramente buona.
Continue reading →
06
Oct 10
Lasagne alla boscaiola
La lasagna e' un piatto lungo da preparare, ideale se avete voglia di perdere tempo e concentrarvi sulla cucina, i pensieri passano, le idee si chiariscono, un piatto complesso per questi tempi di merda.
Continue reading →
04
Oct 10
Risotto zucchine e zafferano
Ricetta costosa, lo zafferano, quello buono costa tanto, il migliore e quello in pistilli da mettere in acqua tiepida per 10 minuti, come al solito vi consiglio le zucchine romane che sono piu dolci.
Continue reading →
02
Oct 10
Risotto ai funghi
Altro risotto classico e semplice da preparare, usiamo solo funghi non psicotropi please! o perlomeno se lo fate avvertite i viandanti. Continue reading →
01
Oct 10
Risotto degli arditi
Una ricetta particolare ma con i colori giusti, una ricetta dedicata a tutt* quelli che fanno della cucina un momento di cultura e resistenza al pensiero unico.
Continue reading →
08
Sep 10
Polpettone di Gerarca con salsa panagulis
Il polpettone e' il classico piatto della domenica... o da mangiare freddo a tarda notte, quando apri il frigo disperat* e affamat* cercando nuovi mondi, uno sguardo rapido e scartati i vari residui troppo vecchi per essere commestibili (che forse e' il caso che fai la mensile pulizia di questo elettrodomestico atto alla conservazione dei cibi non alla loro mummificazione), quella scatola di cibo per cani che costa quanto il filetto, quei due pezzi di rustico avanzati dalla cucina del cs e buttati li che ormai ti fanno ciao ciao, ecco dietro scovi quella trancia di polpettone con il suo bravo sughetto ormai quasi congelato e scopri la felicità, lo scaldi rapido in padella con il coperchio e vai o andate a letto felic*.
Continue reading →