Un'altra ricetta rapida e indolore, adatta alle cene di mezzanotte come di mezzogiorno, avete fame e poco tempo? questa fa per voi... la verza è una ottima verdura spesso sottovalutata nelle nostre cucine, invece oltre ad essere economica ha il grande vantaggio che in frigo vi rimane buona anche per un mese.
Continue reading →
06
Dec 10
Maltagliati con verza, seitan e salvia
20
Nov 10
La Terra Trema
La Terra Trema 4a edizione si terrà a Milano da venerdì 26 a domenica 28 Novembre 2010 al Leoncavallo. La Terra Trema è un progetto/evento ideato dal Folletto25603 (spazio occupato e autogestito ad Abbiategrasso – Mi) insieme a centinaia di agricoltori, vignaioli, scrittori, enogastronomi, appassionati, spazi resistenti, cittadini, paesani; La Terra Trema al Leoncavallo, fiera enogastronomica riconosciuta in tutta Italia e realizzata in totale autogestione, senza sponsor, né patrocini, è il suo evento simbolo.
Continue reading →
04
Nov 10
Scaloppine di soia al marsala
Vince il partito del the in nordamerica, ci vediamo alla prossima guerra, magari anche poco poco nucleare, ma pensiamo alla cena, una ricetta di certo non veloce, adatta a quando pensi a come va il mondo, da accompagnare con una insalata ricchissima, un bel gruppo di amic* e tanto vino.
Continue reading →
04
Nov 10
Polpette di patate e lenticchie
Un piatto lungo da preparare, se siete a casa per una domenica di svacco e' perfetto, ingredienti semplici e un buon film.
Continue reading →
03
Nov 10
Vellutata di carote e zenzero
Alla fine e' arrivato il freddo, i primi brividi e nasi che colano e tutt* alla ricerca di vestiti pesanti, persi nei meandri della vita seminomade che ci accompagna, una vellutata economica e sana potrebbe aiutarci? magari in minima parte ma comunque ve la scriviamo.
Continue reading →
13
Oct 10
Arrosto di seitan con patate e cicoria
Ecco un piatto da leccarsi i baffi, lungo nella preparazione ma tanta fatica vi darà molta soddisfazione. Il seitan puo essere preparato partendo da lla farina e ottenendo una massa di glutine, o utilizzando della farina di glutine e facendola riprendere, in entrambi i casi la cottura deve essere lenta per avere un risultato compatto e non spugnoso.
Per fare il Seitan a mano
Continue reading →
11
Oct 10
Tips and Tricks: Togliere la pelle alle noci
Se usate le noci ecco un piccolo trucco per eliminarerne la pelle che è la parte amara, mettete a bollire un pentolino di acqua, non appena bolle, versatevi le noci sgusciate, lasciando a cuocere e per circa 1 minuto. Passato questo tempo, togliete dal fuoco ed eliminate l'acqua. Ora potete eliminare la pelle delle noci senza difficolta.
09
Oct 10
Risotto alle ortiche
Secondo risotto, un piatto a costo quasi zero, appena ne avete occasione raccogliete le ortiche, servono dei bei guanti da lavoro, di quelli spessi che ci raccogli pure un lacrimogeno e un paio di buste di plastica per contenerle, quando viaggio se le vedo sul bordo della strada mi fermo e raccolgo.
Continue reading →
08
Oct 10
Risotto limoni e rucola
Il primo risotto della serie, ne seguiranno molti altri, semplice e veloce ma soprattutto economico tranne che per il riso, il vialone costa un'okkio e mezzo, comunque un piatto perfetto per l'inizio dell'autunno e se non siete distrutti anche per una cena notturna.
Continue reading →
07
Oct 10
Mezze maniche al pesto di pomodori secchi
Ricetta facile e perfetta per essere usata in quei momenti in cui di cucinare non vi va proprio, il pesto si conserva benissimo in frigo, vi ricorda l'estate e il caldo alla pelle. Da fare con i pomodori secchi "freschi", non quelli già preparati sott'olio.
Continue reading →
07
Oct 10
Zuppa di ceci, carote e limone con crostini
Arriva l'inverno e partono le zuppe, una miscela infinita di sapori, di verdure e legumi, di cereali e paste, buone, calde e... aggiungi acqua e le allunghi all'infinito.
Continue reading →
07
Oct 10
Orecchiette con cime di rapa
Eccoci a parlare di una delle ricette che mi fanno impazzire, proveniente dal sud de sto' paese de preti e bigotti, non lesinate col peperoncino che in questo piatto e' indispensabile, dimenticavo, questa e' la mia personale versione della ricetta, non e' l'originale e ne esistono varie versioni.
Continue reading →
07
Oct 10
Pennette alla vodka
Ancora una ricetta semplice, economica e veloce, di vodka ne serve poca, non esagerate che il sugo diventa amaro.
Continue reading →
07
Oct 10
Mezze maniche al ragù di nocciole
Ricetta semplce e come tutti i pesti perfetta per la pasta notturna quando la fame vi fa urlare e il frigo e pronto per una gara di eco.
Continue reading →
07
Oct 10
Bucatini alla carbonara vegetariana
Altra ricetta romana carica di sapori e come ci consigliano da sounds da cucinare con il giusto sottofondo musicale.
Continue reading →
07
Oct 10
Farfalle con pesto di zucchine e ricotta
Ricetta estiva, delicata, se le trovate usate le zucchine romanesche, di piccole dimensioni, sono meno amare.
Continue reading →
07
Oct 10
Rigatoni al ragù rosso di soia
Un'altra ricetta con i rigatoni, un ragu' rosso che piu' lo fate cuocere mejo e', piatto ideale quando state a casa in autismo davanti al computer, per lavoro o (mejo) per cazzeggio, quando preparate un esame, quando fuori piove e vi fate una giornata sotto le pezze davanti a una serie di bei film.
Continue reading →
07
Oct 10
Rigatoni al ragù bianco di soya
Il rigatone ancora ci mancava, una ricetta semplice e che lascia sempre tutti con la bava alla bocca.
Continue reading →
07
Oct 10
Linguine al pesto con patate e fagiolini
Il pesto alla genovese, un piatto da ricordare per sempre. Corsi e ricorsi...
L’insurrezione degli operai e dei giovani genovese del 30 giugno 1960 giunge inaspettata ma non imprevedibile. Il 1960 è un anno cruciale per il paese. L’accelerato sviluppo economico di fine anni ’50 ha lasciato dietro di sé scorie e disastri e ha messo in luce le inadeguatezze del sistema sociale e politico.
Tratto da Umanita Nova "A cinquant'anni dalle giornate di Genova del 1960"
Continue reading →
07
Oct 10
Tagliatelle con crema di asparagi
Altra ricetta con le tagliatelle, possibilmente fatte a mano, a breve un How To sulla produzione.
Continue reading →
07
Oct 10
Tagliatelle con pomodoro zucchine e melanzane
Una ricetta per settembre per sfruttare le ultime verdure di stagione. Continue reading →
07
Oct 10
Tagliatelle burro e salvia
Una ricetta facile e veloce adatta sia ad un pranzetto volante che a una cena di mezzanotte, potete sostituire il burro con un grasso vegan come la margarina ma solo se veramente buona.
Continue reading →
06
Oct 10
Lasagne alla boscaiola
La lasagna e' un piatto lungo da preparare, ideale se avete voglia di perdere tempo e concentrarvi sulla cucina, i pensieri passano, le idee si chiariscono, un piatto complesso per questi tempi di merda.
Continue reading →
04
Oct 10
Risotto zucchine e zafferano
Ricetta costosa, lo zafferano, quello buono costa tanto, il migliore e quello in pistilli da mettere in acqua tiepida per 10 minuti, come al solito vi consiglio le zucchine romane che sono piu dolci.
Continue reading →